I nostri servizi
						 
						NEUROPSICOMOTRICITA'
								TNPEE = TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA
Chi è il TNPEE?
Il TNPEE è un professionista sanitario della classe riabilitativa, caratterizzato da una formazione specifica sull'età evolutiva (0 mesi - 18 anni).
Si avvale di tecniche altamente specifiche per rispondere ai bisogni di salute dell'infanzia e dell'adolescenza.
Egli agisce in autonomia ma sempre all'interno di una stretta collaborazione multidisciplinare, al fine di individuare il miglior percorso riabilitativo possibile per promuovere uno sviluppo equilibrato ed armonico del bambino, nella sua globalità. 
Il TNPEE possiede una Laurea di Primo Livello, che lo abilita all'esercizio della professione.
 
						Di cosa si occupa il TNPEE nel suo intervento riabilitativo?
L'intervento neuropsicomotorio è un intervento ri-abilitativo indirizzato a bambini e ragazzi con difficoltà, disturbi dello sviluppo e disabilità evolutive. Esso è rivolto non tanto al deficit, bensì alle funzioni emergenti e alla loro integrazione con le funzioni di base.
L'attenzione del TNPEE è rivolta alle competenze motorie, che non vengono tuttavia scisse dalle altre funzioni: l'interazione, il linguaggio, l'attenzione, la percezione, la memoria, la motivazione e la regolazione affettiva.
Per fare questo egli individua il setting più adatto e propone attività adeguate all'età del bambino e al suo stadio di sviluppo.
 
						La nostra TNPEE ha una formazione ABA e PECS e si occupa in particolare di:
- Deficit di attenzione, iperattività e impulsività;
- Disabilità intellettive;
- Disturbi della regolazione;
- Disturbi della relazione e del comportamento;
- Disturbi dello sviluppo della coordinazione motoria;
- Disturbi dello spettro autistico;
- Disturbi neurologici;
- Disturbi neuromotori;
- Disturbi sensoriali;
- Disturbi specifici dell'apprendimento (disgrafia);
- Ritardo globale di sviluppo (ritardo psicomotorio);
- Sindromi genetiche.
Dott.ssa Biscotto Silvia
								 
