I nostri servizi
						PSICOLOGIA e
PSICOTERAPIA
								"La salute è uno stato completo di benessere fisico, mentale e sociale, e non semplicemente l'assenza di malattia o infermità"
- Organizzazione Mondiale della Salute -
 
						La psicologia è una disciplina che studia il comportamento e i processi mentali degli individui e nello specifico si occupa di comprendere le dinamiche interne dell'individuo, i rapporti che quest'ultimo ha con altre persone e con l'ambiente.
All'interno del colloquio psicologico e/o psicoterapeutico diventa possibile esplorare con il supporto dello psicologo-psicoterapeuta il proprio mondo interiore al fine di raggiungere un equilibrio e un certo benessere.
Chi si rivolge allo psicologo o allo psicoterapeuta?
								 
						In alcuni momenti della vita avvengono dei cambiamenti, alcuni desiderati (cambio di lavoro, gravidanza...) altri imprevisti (perdita del lavoro) ma, in entrambi i casi, la persona può avvertire disagio, può sentire emergere emozioni nuove e magari forti che fatica a gestire.
In questi casi il supporto di uno psicologo può aiutare a comprendere e gestire tali vissuti.
Allo psicologo-psicoterapeuta ci si rivolgere anche in quei casi in cui emergono dei segnali di malessere che impediscono di vivere in modo funzionale alcuni o tutti i contesti della propria vita, per esempio quando è presente una forte ansia, una profonda tristezza, quando ci si accorge di essere "bloccati" nell'affrontare alcuni compiti di vita, quando in prima persona accade qualcosa di traumatico o quando qualcuno a noi caro è in sofferenza o in una fase di cambiamento.
La persona dello psicologo può aiutare anche per orientare nelle scelte di vita che vanno nella direzione del benessere in quelle fasi di cambiamento che possono confondere o necessitare di un tempo e di uno spazio approfondito di riflessione.
								Attraverso  un colloquio individuale, di coppia o di gruppo è possibile che la persona, nella relazione con lo psicologo possa comprendersi meglio e quindi accettarsi per poi rendere possibile un eventuale cambiamento.
"È nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare"
  - Carl Rogers-
Dott.ssa Chianese Silvia
								Dott.ssa Livietti Silvia
								Dott.ssa Sella Marta
								 


