Vai ai contenuti

Pedagogia e Media Education - Nuovo Progetto 4

Studio "liberaMente"
Salta menù
Studio "liberaMente"
Salta menù
I nostri servizi


PEDAGOGIA
LA CONSULENZA PEDAGOGICA

La consulenza pedagogica è rivolta a minori, adulti, gruppi di persone o coppie (con o senza genitorialità) che si trovano a dover affrontare una condizione di disagio e di crisi che incide in maniera più o meno marcata sul benessere e sulla qualità della vita.
La consulenza pedagogica si configura come un percorso breve, indirizzato ad affrontare problematiche specifiche ricercando per mezzo del colloquio educativo professionale possibili strategie per arginare e affrontare il problema e per sviluppare possibili soluzioni.
ORIENTAMENTO SCOLASTICO

La difficoltà di orientamento scolastico è senza dubbio un problema piuttosto importante.
Ogni ragazzo/a è chiamato, dapprima a 13 anni e poi a 19, a dover formalmente e coerentemente scegliere cosa dover fare nel corso dei successivi quarant'anni lavorativi.
Ci si trova così costretti a dover prendere una decisione impegnativa con la quale, un preadolescente e un postadolescente, devono confrontarsi nel momento in cui sono chiamati, dapprima a decidere quale indirizzo di studi superiore intraprendere, ed in seguito universitario.
L’orientamento scolastico ha lo scopo non solo di fornire informazioni circa le eventuali possibilità ma di porle anche realmente in correlazione con le aspettative e le competenze specifiche della persona.
Si tratta quindi di attivare un profondo percorso di conoscenza che possa supportare il ragazzo nell’operare una scelta che andrà a investire il suo futuro prossimo e remoto.
EMPOWERMENT FUNZIONALE

L'empowerment funzionale delle abilità si riferisce al processo di potenziamento delle capacità e delle competenze di un individuo al fine di migliorare la sua autostima, la sua fiducia in sé stesso e la sua capacità di fare scelte autonome e di agire efficacemente.


Fornire alle persone gli strumenti, le conoscenze e le risorse necessarie per gestire le proprie vite e affrontare sfide è fondamentale per favorire il loro sviluppo personale e il loro benessere.
MEDIA EDUCATION

La media education è un approccio educativo che si concentra sull'insegnamento delle competenze critiche necessarie per comprendere, analizzare e interagire in modo consapevole e responsabile con i media di comunicazione, come la televisione, il cinema, internet, i social media.
L'obiettivo della media education è quello di sviluppare nei soggetti la capacità di valutare criticamente le informazioni mediatiche, di comprendere i loro effetti sulla società e sulla cultura, nonché di utilizzare i media in modo creativo e costruttivo.

Il pedagogista può utilizzare la media education nelle sue consulenze in diversi modi:

Educazione ai media

Accompagniamo genitori, insegnanti e ragazzi all’uso consapevole dei media.
Questo può includere insegnare loro come valutare criticamente i contenuti mediatici, riconoscere i bias e le manipolazioni, navigare in modo sicuro e responsabile online.
Consulenza familiare

Offriamo consulenza alle famiglie su come gestire l'uso dei media in casa, stabilire regole e limiti appropriati, promuovendo un equilibrio sano tra l'uso dei media e altre attività.
Formazione degli insegnanti

Collaborazioni con insegnanti e educatori per integrare l'educazione ai media nei loro programmi di insegnamento, aiutandoli a sviluppare le competenze necessarie per insegnare ai loro studenti a essere critici e consapevoli consumatori mediatici.
Supporto ai giovani

Si offre  supporto ai giovani nell'affrontare le sfide legate all'uso dei media, come il cyberbullismo, la dipendenza da internet, o la pressione dei social media, aiutandoli a sviluppare le competenze necessarie per navigare in modo sicuro e sano nel mondo mediatico.
La media education può essere uno strumento prezioso per aiutare le persone a diventare cittadini informati, critici e responsabili nella società contemporanea.
Dott.ssa Quaglio Chiara

3387658756
Si riceve su appuntamento

liberamente.castronno@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti